Donne in Campo Emilia Romagna partecipa al progettoloess.
Si tratta di un programma europeo per il recupero della salute del suolo attraverso alcuni punti principali:
➡️ aumento dell'alfabetizzazione del suolo, attraverso lo sviluppo di offerte educative e programmi di formazione continua
➡️ attività di sviluppo delle competenze rivolte a più attori, stakeholder e gruppi target connessi all'educazione del suolo.
Il progetto Horizon Europe LOESS: "Literacy boost through an Operational Educational Ecosystem of Societal actors on Soil health" è iniziato ufficialmente a giugno 2023, nell'ambito della missione UE "A Soil Deal for Europe".
In ognuno dei 15 paesi partecipanti, i partner LOESS hanno creato delle Comunità di pratica (CoP), comprendenti stakeholder provenienti da istruzione, ricerca, iniziative comunitarie e definizione delle politiche, che condividono un interesse comune nel promuovere la salute del suolo e l'istruzione e sono interessati a supportare il progetto. Donne in Campo Emilia Romagna ne fa parte.
Il 5 dicembre, #giornatainternazionaledelsuolo, si è tenuto il quinto incontro sul tema “Suolo e guerre / suoli e pace” a cui ha partecipato al gruppo di lavoro la presidente Donne in campo, Miriana Onofri.